
Mercoledì 23 dicembre 2020
alle ore 21.00
vi proponiamo la visione della
"Favola di Natale" di Guareschi
già rappresentata
in Seminario nel 2009.






Per entrare nella Settimana Santa...
Un poeta di nome Karol
Lunedì 21 marzo 2016
Percorso suggestivo nella vita e nella poesia di Karol Wojtyła accompagnato dalla musica di Fryderyk Chopin
Nell'ambito dell'Anno Giubilare, ricordando il 70° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Giovanni Paolo II

Stabat Mater
di G.B. Pergolesi
Per entrare nella Settimana Santa.
Lunedì 30 marzo 2015

Concerto di Natale
Corale lirica "San Rocco" del Circolo Culturale Lirico Bolognese
Lunedì 16 dicembre 2013
Oltre ai canti della tradizione natalizia popolare, ci sarà un omaggio al M.o Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita. Nel grande compositore, nostro conterraneo, si trovano intrecciati, più che in altri, i temi della fede, del sacrificio, dell’amore alla propria terra.

Requiem di Giuseppe Verdi
Lunedì 19 marzo 2012
Nell'anno ottantesimo dalla fondazione del Seminario di Villa Revedin e in occasione delle celebrazioni nel 60° anniversario dalla morte del Card. Giovanni Battista Nasalli Rocca.


Concerto di Natale
"In dulci jubilo"
14 dicembre 2015
THE BSMT SINGERS
Diretti da Shawna Farrell e Vincenzo Li Causi
Al pianoforte Maria Galantino

Concerto di Natale
Coro "I Ragazzi cantori di San Giovanni - Leonida Paterlini"
Lunedì 21 dicembre 2014
"Dio ha avuto l’infinita bontà di venirci incontro, anzi di giungere Lui, dagli insondabili spazi del suo regno, che è mistero, fino a noi. Lui è venuto incontro a noi fino a farsi uno di noi, fino a farsi uomo; e così «è comparso sulla terra, e si è messo a conversazione con gli uomini». Questo è il Vangelo, questo è il Natale". (Beato Paolo VI, S. Natale 1974)

Concerto di Natale
Coro interparrocchiale Diocesi di Imola
Coro Diocesi di Roma
Lunedì 17 dicembre 2012
“Gesù Cristo va incontro all’uomo di ogni epoca, anche della nostra epoca, con le stesse parole: Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi” (Beato Giovanni Paolo II, Redemptor hominis 12, 1979)

Concerto di Natale
"Dietro la porta"
Lunedì 19 dicembre 2011
...i testimoni di tutti i tempi, i Santi più conosciuti o meno, altro ci hanno insegnato se non a vivere alla presenza di Dio, sapendoLo veramente dietro la porta, in nostra compagnia. Molti sono stati ritenuti folli, soprattutto dagli intelligenti e dai furbi; in verità hanno visto l’Invisibile, accogliendo sul serio l’annuncio sconvolgente degli Angeli cantato nella Notte Santa: “Nascerà per voi un Salvatore, che è Cristo Signore”.