
IL FILO CHE LA PROVVIDENZA
CI METTE NELLE MANI
(cit. "I promessi sposi")
L’Arcivescovo di Bologna Card. Matteo Zuppi, rinnova l'invito per l’edizione 2023 del Ferragosto a Villa Revedin: come sempre, il cuore della festa è la celebrazione della Messa nella solennità dell’Assunzione della B.V. Maria il 15 agosto alle ore 18.00, presieduta dall’Arcivescovo.
L’edizione di quest’anno prende spunto dall’anniversario dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, nella cui opera a tutti nota, I promessi sposi, uno dei temi dominanti è la “Provvidenza divina”: Dio è presente nella storia e accompagna l’uomo nella sua avventura terrena.
L’incontro del 13 agosto alle ore 18.00, in cui sarà presente il Card. Matteo Zuppi, avrà proprio come tema “Il filo che la provvidenza ci mette nelle mani”; vedremo come la provvidenza si rende visibile anche attraverso fatti e persone della vita quotidiana, scoprendo da vicino due esperienze legate alla nostra città: l’eredità di don Mario Campidori, fondatore di “Simpatia e amicizia”, e l’incredibile storia di Eva Lappi.
Nel pomeriggio del 14 agosto sarà invece proposta la lettura dell’inno sacro manzoniano La Pentecoste, a cura di don Adriano Pinardi, con la voce narrante di Rossana Garavini Presti.
Tre mostre accompagneranno questi temi: la prima ci svela il mondo de I Promessi Sposi, la seconda ricorda don Mario Campidori, la terza è dedicata al M.o Gian Paolo Bovina a dieci anni dalla scomparsa.
Sarà valorizzato il Rifugio antiaereo presente nel parco, con l’allestimento al suo interno di due mostre e con le visite guidate curate dall’associazione Amici delle vie d’acqua/Bologna sotterranea.
Nelle giornate del 14 e 15 agosto saranno offerti spettacoli e animazione per bambini e famiglie nel pomeriggio, mentre la sera è dedicata alla musica con Ivo Morini DJ e con l’omaggio alle colonne sonore DAL MUSICAL AL CINEMA a cura dell’Associazione Culturale Scena Musicale.
Vi aspettiamo!

In collaborazione con

Con il contributo di
